![]() |
Loxone offre un'integrazione diretta con i principali mercati spot europei, inclusi EPEX, OTE, ESIOS e GME. Ciò consente un'impostazione affidabile, efficiente e senza interruzioni senza la necessità di configurazioni aggiuntive. |
Il blocco funzione Ottimizzatore dei Prezzi Spot viene utilizzato per attivare un carico nelle ore in cui il prezzo dell'energia è il più basso.
Dopo un trigger il blocco sceglierà un numero di ore, definito da 'Demand', entro le ore successive, definite da 'Period' e attiverà l'uscita 'O'.
In alternativa è possibile utilizzare le Uscite Very High, High, Low e Very Low per attivare/disattivare un carico. Per questo caso d'uso puoi ad esempio collegare l'impulso diurno al trigger.
La configurazione raccomandata per questo blocco è in modalità Spot Market, che offre l'impostazione più efficiente e automatizzata.
In alternativa, il blocco può operare sia in modalità Relativa che in modalità Assoluta, dove ogni ora è rappresentata da un ingresso dedicato (Relativa: +0 - +23, Assoluta: 00:00 - 23:00)
Se il dato sugli Ingressi da +0 a +23 è fornito da un ingresso http virtuale, il prezzo viene utilizzato solo se è stato aggiornato entro l'ora attuale, impedendo quindi l'utilizzo di prezzi scaduti.
Lo Spot Price Optimizer può essere utilizzato come fonte per i prezzi di esportazione e importazione nel Monitor dei Flussi di energia. Entrambi i blocchi funzione devono trovarsi sullo stesso Miniserver.
Contenuto
- Ingressi
- Uscite
- Parametri
- Proprietà
- Modalità Mercato Spot (Configurazione Consigliata)
- Modalità Relativa/Absoluta
- Calcolo del prezzo
- Calcolo delle uscite
Ingressi↑
Alias | Descrizione breve | Descrizione | Campo di valore |
---|---|---|---|
Off | Off | Impulso: le uscite vengono resettate/spente. On: il blocco è bloccato. Ingresso dominante. |
0/1 |
Tr | Trigger | Avvia l'automatico. L'uscita O verrà attivata con la frequenza definita da 'demand' entro 'period'. | 0/1 |
+0 to +23 | Modalità relativa: Price in the hour now +0 to +23 | Previsione dei prezzi per l'ora attuale + offset. Questi ingressi non sono disponibili quando si utilizza la modalità di mercato Spot. | ∞ |
Modalità assoluta: Price in the hour 00:00 to 23:00 | Previsione dei prezzi per un'ora specifica del giorno corrente. Questi ingressi non sono disponibili quando si utilizza la modalità di mercato Spot. | ∞ |
Uscite↑
Alias | Descrizione breve | Descrizione | Campo di valore |
---|---|---|---|
O | Active Output | L'uscita verrà attivata nelle ore con il prezzo più basso dopo un trigger. | 0/1 |
Cv | Current Price | Prezzo attuale | ∞ |
vHigh | Very High | Il prezzo attuale è Molto Alto rispetto alle altre ore o sopra il parametro Max. I limiti verranno ricalcolati dopo un Trigger basato sui valori previsti disponibili in quel momento. |
0/1 |
High | Il prezzo attuale è Alto rispetto alle altre ore. I limiti verranno ricalcolati dopo un Trigger basato sui valori previsti disponibili in quel momento. |
0/1 | |
Low | Il prezzo attuale è Basso rispetto alle altre ore. I limiti verranno ricalcolati dopo un Trigger basato sui valori previsti disponibili in quel momento. |
0/1 | |
vLow | Very Low | Il prezzo attuale è Molto Basso rispetto alle altre ore. I limiti verranno ricalcolati dopo un Trigger basato sui valori previsti disponibili in quel momento. |
0/1 |
Max | Highest Price | Il prezzo massimo verrà ricalcolato dopo un Trigger basato sui valori previsti disponibili in quel momento. | ∞ |
Min | Lowest Price | Il prezzo minimo verrà ricalcolato dopo un Trigger in base ai valori previsti disponibili in quel momento. | ∞ |
Avg | Average Price | Il prezzo medio verrà ricalcolato dopo un Trigger in base ai valori previsti disponibili in quel momento. | ∞ |
Nv | Next Price | Il prezzo del prossimo periodo. | ∞ |
AC | API Connector | Connettore intelligente basato su API. Comandi API |
- |
Parametri↑
Alias | Descrizione breve | Descrizione | Unità | Campo di valore | Valore predefinito |
---|---|---|---|---|---|
Demand | Quante volte deve attivarsi l'uscita O entro il periodo successivo a un trigger. | h | 0...∞ | 4 | |
Period | Periodo di tempo dopo un trigger da cui il blocco preleva le ore con il prezzo più basso in cui verrà attivata l'uscita O. | h | 0...∞ | 24 | |
Minimum Runtime | Definisce la durata continua minima per cui l'uscita deve rimanere attiva una volta attivata. Questa durata è ottenuta selezionando gli intervalli di tempo consecutivi più economici che soddisfano o superano il tempo di funzionamento specificato. L'uscita può funzionare per un periodo più lungo se necessario o vantaggioso, ma non opererà mai per meno del minimo definito. Se impostato su 0, l'uscita funzionerà secondo la durata dell'intervallo di mercato impostato. | h | 0...12 | 0 | |
Max | Fixed very high price | Se il prezzo corrente è superiore a questo valore, l'uscita molto Alta sarà sempre attivata. | Currency | ∞ | 1 |
I2 | Variable Input 2 | Valore che può essere utilizzato nella formula con I2. | - | ∞ | 0 |
I3 | Variable Input 3 | Valore che può essere utilizzato nella formula con I3. | - | ∞ | 0 |
Proprietà↑
Descrizione breve | Descrizione | Valore predefinito |
---|---|---|
Calcolo del prezzo | Utilizzate una formula per calcolare il prezzo effettivo che state pagando. Chiedete la formula al vostro fornitore di energia. I1 = prezzo delle immissioni o prezzo del mercato spot (senza tasse). I2 = parametro I2. I3 = Parametro I3. I4 = Minuti dalla mezzanotte per i quali viene calcolato il prezzo. | - |
Modalità | Relativo: gli ingressi forniscono il prezzo relativo all'ora corrente. Assoluto: gli ingressi forniscono il prezzo per ogni ora del giorno (dalle 00:00 alle 23:00). Mercato spot: I dati sono ottenuti dai mercati spot europei dell'energia, gli input per i prezzi orari sono nascosti. |
- |
Area di mercato | Area del mercato spot per la quale rilevare i prezzi. | - |
Intervallo di mercato | Intervallo in cui verranno recuperati i prezzi del mercato spot. | - |
Modalità Mercato Spot (Configurazione Consigliata)↑
Nella modalità Spot Market, i prezzi dell'energia per l'Europa sono ottenuti direttamente dai principali mercati spot energetici come EPEX SPOT e altri. Questo fornisce una soluzione completamente automatizzata, affidabile e facile da usare senza la necessità di inserimenti manuali o virtuali. Raccomandiamo vivamente questa configurazione per un funzionamento più semplice e accurato.
Per farlo:
1. Seleziona la modalità Mercato Spot nel blocco Ottimizzatore del Prezzo Spot.
2. Scegli la tua area di mercato.
Il Miniserver deve essere registrato per questo.
Una volta configurato, i dati sui prezzi dell'energia vengono recuperati automaticamente ogni giorno tra le 13:00 e le 14:00 UTC, per il giorno seguente. I prezzi sono forniti al netto delle tasse e gli input dei prezzi orari sono nascosti, in quanto vengono gestiti internamente e automaticamente.
![]() |
A causa delle restrizioni legali imposte dai fornitori di dati del mercato spot, non possiamo fornire accesso diretto ai dati grezzi. Tuttavia, tutte le statistiche rilevanti rimangono disponibili nell'interfaccia utente. |
Esempio di programmazione:
In questo esempio, un impulso di attivazione viene utilizzato per determinare le 4 ore più economiche delle prossime 6 ore e la pompa di calore viene accesa durante queste ore.
Se il prezzo dell'energia è superiore al valore calcolato o impostato molto alto, la pompa di calore viene bloccata.
Maggiori esempi di programmazione possono essere trovati sulla nostra pagina Casi d'Uso.
Modalità Relativa/Absoluta↑
Se l'opzione del Mercato Spot non è disponibile, è possibile utilizzare la modalità Relativa (gli ingressi definiscono i prezzi relativi all'ora corrente) o la modalità Assoluta (gli ingressi forniscono i prezzi per ogni ora del giorno).
I prezzi orari dell'energia vengono forniti al blocco funzione, ad esempio tramite Comandi degli Ingressi HTTP Virtuali.
Puoi importare template adatti dalla Loxone Library.
Esempio di programmazione:
In questo esempio, un impulso di attivazione viene utilizzato per determinare le 4 ore più economiche delle prossime 12 ore e la pompa di calore viene accesa durante queste ore.
Se il prezzo dell'energia è superiore al valore calcolato o impostato molto alto, la pompa di calore viene bloccata.
Calcolo del prezzo↑
Oltre al prezzo spot, il fornitore di energia elettrica e l'operatore di rete applicano costi aggiuntivi e tasse.
Pertanto, una formula per calcolare il prezzo finale può essere definita nella finestra delle proprietà.
Controlla una recente bolletta dell'elettricità per scoprire i vari costi per kWh o chiedi al fornitore di energia. Quindi crea una formula basata su questi dati.
Nell'esempio, è stata creata una formula utilizzando i prezzi del fornitore aWATTar, aggiungendo il 3% e un prezzo fisso di 1,5ct all'ora.
Inoltre, sono stati calcolati i costi di rete di 6,7ct e il 20% di IVA.
Calcolo delle uscite↑
L'intervallo tra il prezzo più basso e quello più alto è diviso in 4 parti uguali, in base alle quali vengono commutate le uscite.
Diff = (Max - Min) / 4
Limite1 = Min + Diff
Limite2 = Limite1 + Diff
Limite3 = Limite2 + Diff
Le uscite dell'Ottimizzatore dei Pressi Spot vengono ricalcolate dopo ogni trigger. Questi calcoli si basano sui dati futuri disponibili al momento dell'attivazione. L'interfaccia utente calcola i colori per il giorno attuale e li classifica in bassi, alti, ecc. Tuttavia, si noti che i risultati dell'Ottimizzatore dei Pressi Spot in Loxone Config non sempre corrispondono ai colori visualizzati nell'interfaccia utente. Questa differenza può essere dovuta alla tempistica e alla portata dei dati utilizzati per i ricalcoli.