Il logger scrive gli eventi in un file di log.
Per impostazione predefinita, i dati di log vengono memorizzati sulla scheda SD del Miniserver; in alternativa, possono essere trasferiti a un server syslog o UDP.
È possibile creare un numero qualsiasi di file di registro.
Contenuto
- Proprietà
- Esempio di programmazione
- Assegnazione di logger, mailer, caller, tracker nella finestra delle proprietà
Proprietà↑
Descrizione breve | Descrizione | Valore predefinito |
---|---|---|
Indirizzo logger | Posizione in cui vengono inviati o salvati i log Esempio: /log/user.log, /dev/syslog/192.168.1.1, /dev/udp/192.168.1.1/1234 (se lasciato vuoto = registra i dati su /log/def.log) Se l'indirizzo termina in .log, il log verrà salvato come file di testo. Se l'indirizzo termina in .csv, il log verrà salvato come file CSV. |
- |
Invia E-Mail | Intervallo per l'invio del Log tramite Mailer. La mail inviata conterrà solo le voci di registro dell'ultimo intervallo. Il limite di dimensione del file è di 1 MB. | - |
Esempio di programmazione↑
Per prima cosa, viene creato un nuovo logger in Messaggi:
Nell'esempio seguente, assegniamo al logger il nome "Access House" e trasciniamo l'oggetto nella pagina di programmazione.
Nella finestra delle proprietà, è possibile definire un testo per i due stati dei valori digitali o per le modifiche dei valori analogici, oppure scrivere i valori delle uscite analogiche o di testo nel file di log con <v>.
Nell'indirizzo del logger, si specifica il file di log su cui scrivere. Nel nostro esempio, viene generato un file di log separato con il nome "Access".
Se questo campo viene lasciato vuoto, verrà scritto nel log predefinito def.log.
Nell'esempio seguente, il testo dell'output "Ula" viene scritto nel file di log.
I dati vengono memorizzati sulla scheda SD e possono essere recuperati dal Miniserver tramite FTP (ftp://User:Password@IPMiniserver/log/) o tramite il comando webservice [IPMiniserver]/dev/fsget/log/LogfileName.log.
Il log può anche essere inviato via email a intervalli specificati. Per attivare questa funzione, è sufficiente creare un Mailer e specificare il destinatario.
Assegnazione di logger, mailer, caller, tracker nella finestra delle proprietà↑
In alternativa, nella finestra delle proprietà dei vari blocchi, è possibile assegnare logger, mailer, caller e tracker.
Per questo, è sufficiente creare il rispettivo messaggio e definire il destinatario.
Il testo o il valore definito nel blocco viene emesso.