BACnet, che sta per Building Automation and Control Networks, è un protocollo di comunicazione standard utilizzato per sistemi di automazione e controllo degli edifici per applicazioni come il controllo del riscaldamento, della ventilazione e dell'aria condizionata (HVAC), il controllo dell'illuminazione, il controllo degli accessi e i sistemi di rilevamento incendi e le loro attrezzature associate. Permette a dispositivi e sistemi diversi di comunicare e scambiare informazioni in modo fluido.
Il Loxone Miniserver implementa BACnet/IP con i seguenti profili di dispositivi BACnet:
B-SA (BACnet Smart Actuator)
B-GW (BACnet Gateway)
Informazioni dettagliate sulle funzioni supportate sono contenute nel documento Protocol Implementation Conformance Statement (PICS).
Il Loxone Miniserver è certificato BACnet, il che ne garantisce la compatibilità e la conformità agli standard BACnet.
![]() |
BACnet richiede il Miniserver attuale, il Miniserver Gen. 1 non è supportato! |
Spiegazione del server e del client BACnet nel contesto del Miniserver Loxone
-
Un server BACnet è un dispositivo che offre dati, informazioni o servizi.
-
Un client BACnet è un dispositivo (o software) che richiede o legge informazioni dal server.
Il Miniserver Loxone funge da server BACnet.
Questo significa:
-
Rende disponibili i suoi dati (come temperature, stati degli interruttori, valori energetici, ecc.) sulla rete BACnet.
-
Non può richiedere o leggere dati da altri dispositivi BACnet.
Per consentire la comunicazione tra il sistema Loxone e un altro dispositivo BACnet, come quelli di Siemens o Schneider (che sono anch'essi server), è necessario un client BACnet che agisca da intermediario.
Il client BACnet stabilisce connessioni con entrambi i server ed è responsabile per:
-
Leggi i valori da un server (ad esempio, Siemens).
-
Scrivi valori su un altro server (ad esempio, Loxone).
-
Sincronizza i dati tra di loro.
Questo client è solitamente un'applicazione software in esecuzione su un PC o un dispositivo gateway dedicato.
Per abilitare BACnet, clicca su 'Periferiche di Rete' nella scheda 'Periferiche', poi su 'Aggiungere un dispositivo di rete' e seleziona 'BACnet'. Oppure puoi aggiungerlo rapidamente premendo F5 e cercando 'BACnet'.
Contenuto
Proprietà↑
Descrizione breve | Descrizione | Campo di valore | Valore predefinito |
---|---|---|---|
Porta | Porta TCP con la quale si può raggiungere questo server BACnet | 1...65535 | 47808 |
Password | Password utilizzata per il comando di reinizializzazione del dispositivo BACnet. Se non c'è la password, il comando non sarà consentito. | - | - |
Numero di istanza | Numero di istanza BACnet che il Miniserver utilizza nella rete BACnet. | ∞ | 0 |