
Controllare il 97% dei sistemi di riscaldamento in Italia con Loxone: guida per Partner e Installatori
Sapevi che con Loxone puoi controllare il 97% dei sistemi di riscaldamento usati in Italia? Scopri quanto è facile integrare caldaie, pompe di calore e sistemi a pellet nei tuoi progetti di automazione degli edifici – dalle abitazioni agli uffici.
Sistemi di riscaldamento più diffusi:
In Italia, oltre il 90% degli impianti di riscaldamento si basa su tre tecnologie principali: caldaie a gas (~60–65%), pompe di calore (~15–20%) e sistemi a biomassa (~10–12%). Queste soluzioni coprono la maggior parte del fabbisogno termico nazionale e rappresentano le scelte più comuni per gli installatori.
Come Loxone controlla una caldaia (gas, gasolio)
Presente in circa due terzi delle abitazioni italiane, il riscaldamento tramite caldaia a gas o gasolio è ancora oggi il sistema più diffuso, soprattutto nei contesti urbani e condominiali. La sua popolarità è dovuta alla semplicità di installazione, alla compatibilità con impianti esistenti e alla disponibilità capillare del combustibile. Molti impianti sono già predisposti per il controllo remoto tramite termostato ambiente o cronotermostato. In questo scenario, Loxone si integra perfettamente grazie al controllo tramite contatto pulito, permettendo una gestione intelligente, stanza per stanza, e una programmazione avanzata direttamente da app.

Hardware Loxone per Caldaie:
- Miniserver: gestisce la logica, le automazioni e comunica con tutti i dispositivi del sistema.
- Relay Extension: invia il segnale ON/OFF alla caldaia tramite contatto pulito, evitando tensioni dirette.
- Sensori di temperatura (Tree/Air/1-Wire): rilevano il comfort termico stanza per stanza e permettono la gestione per zona.
- Touch Pure / Sensore climatico: offrono controllo manuale, rilevamento presenza, misurazione di CO₂ e umidità.
- Attuatore termico: la nostra testina motorizzata per regolare con precisione il flusso termico nei collettori di riscaldamento.
- Config Software: consente la programmazione del blocco Controller Riscaldamento e Raffrescamento per una gestione intelligente e personalizzata.
Vantaggi di questo sistema:

- ✅ Installazione plug & play con contatto pulito dal Miniserver o Relay Extension
- ✅ Compatibilità universale con tutti i modelli dotati di ingresso di comando
- ✅ Controllo stanza per stanza con sensori e logiche intelligenti
- ✅ Il blocco Heating Contoller direttamente dal Config con metodo Drag&Drop

- Non serve modificare l’impianto esistente: Loxone si integra facilmente con qualsiasi caldaia dotata di ingresso di comando.
- Non è necessario dipendere dal WiFi: il controllo avviene tramite relè e logica centralizzata.
- Non ci sono indirizzi o registri da configurare: la programmazione è semplice e guidata tramite Loxone Config e ai template della Library
💡 Note importanti:
- Non applicare tensione all’ingresso termostato della caldaia: utilizzare solo contatti puliti.
- Installazione professionale consigliata per sicurezza e conformità.
- È possibile inserire reminder nell’App – per esempio, per ricordarsi in anticipo di prenotare le manutenzioni.
Controllo delle pompe di calore con Loxone
Sempre più diffuse grazie agli incentivi e alla spinta verso l’efficienza energetica, le pompe di calore rappresentano una soluzione moderna e diffusa. In Italia si contano oltre 4 milioni di unità installate, con una crescita costante soprattutto nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni. I modelli più recenti offrono interfacce digitali come Modbus o EEBus, che permettono un’integrazione diretta con sistemi di automazione. Loxone consente l’integrazione di pompe di calore aria/acqua, con supporto diretto per modelli come Vaillant e Panasonic. Per sapere esattamente quanti modelli vengono supportati da Loxone, basta visitare la Library.

Hardware Loxone per pompe di calore
- Miniserver: coordina la logica del sistema e comunica con i dispositivi connessi.
- Relay Extension: per il controllo ON/OFF di pompe con ingresso remoto.
- Modbus / EEBus: per modelli compatibili (Hoval, Vaillant) consente il monitoraggio e la regolazione avanzata.
- Sensori di temperatura (Tree/Air/1-Wire): permettono il controllo per zona e l’ottimizzazione del comfort.
- Sensore climatico / Touch Pure: rilevano temperatura, umidità, CO₂ e offrono controllo manuale.
- Config Software: include blocchi come Regolazione Ambiente Intelligente per una gestione dinamica.
Vuoi vedere un esempio concreto? Dai un’occhiata al template per pompe di calore Hoval disponibile nella Library Loxone.
Vantaggi di questo sistema:

- ✅ Integrazione nativa con i principali produttori (Vaillant, Hoval…)
- ✅ Gestione intelligente del comfort e dell’efficienza energetica
- ✅ Attivazione automatica in base a presenza, orari e surplus fotovoltaico
- ✅ Configurazione semplificata con blocchi logici dedicati
- ✅ Monitoraggio completo da app, anche da remoto

- Non è richiesta una rete complessa: Loxone comunica direttamente con i modelli compatibili via Modbus o EEBus.
- Non è necessario un gateway esterno per i modelli integrati nativamente: la connessione è diretta e stabile.
- Non devi preoccuparti della compatibilità: Loxone supporta i principali produttori con template pronti all’uso.
I climatizzatori split con funzione pompa di calore (aria-aria) possono essere controllati tramite AC Control di Loxone. Questo consente di includere anche questi dispositivi nel sistema di gestione energetica, con attivazione automatica in base a presenza, temperatura e disponibilità di energia solare.

Riscaldamento a biomassa e compatibilità con Loxone
Diffuso in aree rurali e montane, il riscaldamento a biomassa è compatibile con Loxone se il modello supporta contatto pulito o Modbus. Secondo i dati AIEL, in Italia sono attivi oltre 8 milioni di apparecchi domestici alimentati a biomassa, tra stufe, termocamini e caldaie, che utilizzano combustibili come legna, pellet e cippato. La forte evoluzione tecnologica degli ultimi anni e gli incentivi come il Conto Termico sta portando all’installazione di molti nuovi modelli più moderni e tecnologici che possono essere integrati con Loxone.

Hardware Loxone per biomassa
- Miniserver: gestisce la logica di accensione e le automazioni del sistema.
- Relay Extension: consente il controllo ON/OFF tramite contatto pulito per caldaie e stufe predisposte.
- Modbus Extension: per modelli avanzati, permette il monitoraggio dello stato e dei parametri tecnici.(ÖkoFEN, ETA, MCZ).
- Sensori di temperatura (Tree/Air/1-Wire): per il controllo stanza per stanza e la gestione del comfort.
- Sensore climatico / Touch Pure: offrono controllo manuale e rilevamento ambientale.
- Config Software: consente la configurazione del blocco Regolazione Ambiente.
Vantaggi di questo sistema:

- ✅ Compatibilità con caldaie e stufe moderne via contatto pulito o Modbus
- ✅ Controllo per zona e automazioni intelligenti
- ✅ Integrazione con solare termico e fotovoltaico
- ✅ Visualizzazione dello stato e dei consumi in tempo reale
- ✅ Gestione semplificata anche in impianti misti

- Non è necessario sostituire la caldaia: basta un contatto pulito o Modbus per integrarla nel sistema Loxone.
- Non servono interventi invasivi: il controllo si adatta all’impianto esistente.
- Non perdi il controllo manuale: puoi sempre intervenire tramite Touch Pure o app, anche da remoto.
💡 Note importanti:
- Verificare compatibilità del produttore.
- Controllo limitato se non presente interfaccia digitale: per alcuni modelli più vecchi il controllo può essere solo ON/OFF
- Controllo del tiraggio e della combustione: nei modelli con Modbus, è possibile monitorare parametri come temperatura fumi e rendimento.
- è possibile aggiungere sensori per rilevare il livello del combustibile e ricevere notifiche via app. Nei modelli più avanzati, è possibile coordinare riscaldamento e ricambio d’aria per migliorare il comfort indoor.
Sistemi combinati e integrazione totale con Loxone
I tre sistemi di riscaldamento descritti – caldaie, pompe di calore e biomassa – non sono soluzioni isolate: possono essere combinati tra loro per creare impianti ibridi altamente efficienti. È possibile, ad esempio, integrare una pompa di calore con una caldaia a gas per garantire flessibilità stagionale, oppure abbinare solare termico e biomassa per sfruttare fonti rinnovabili in modo complementare. Anche i climatizzatori con funzione pompa di calore possono essere inclusi nel sistema, così come impianti misti con riscaldamento radiante e ventilazione controllata.
Per progetti commerciali e terziario, è possibile integrare anche valvole e attuatori Belimo, ideali per la gestione di impianti HVAC complessi, con supporto per protocolli come Modbus e BACnet. Con Loxone, tutto è integrabile: dalla singola caldaia domestica all’impianto ibrido di un edificio commerciale. Comfort, efficienza e automazione, tutto in un unico sistema.
Entra nel mondo Loxone
Possiamo contattarti per darti maggiori informazioni su Loxone, oppure puoi raccontarci il tuo progetto per cercare il giusto Partner con cui realizzarlo!
Diventa installatore Loxone
Vuoi sapere di più? Nessun problema: compila i campi di seguito e ti richiameremo per rispondere alle tue domande su come lavorare con Loxone.
Parliamo del tuo progetto
Hai un progetto che vorresti realizzare con Loxone?
Parlaci del tuo progetto: ti aiuteremo a realizzarlo!