L'interfaccia Loxone Tree consente di collegare dispositivi Tree ed è fornita da Miniserver, Miniserver Compact o Tree Extension.
Contenuto
- Collegamento dei dispositivi Tree
- Apprendimento dispositivi Tree
- Aggiornamento e diagnostica per i dispositivi Tree
- Informazioni aggiuntive
Collegamento dei dispositivi Tree↑
È possibile collegare fino a 50 dispositivi Tree all'interfaccia Tree di un Miniserver o a ciascuno dei due rami di un'estensione Tree. Il seguente diagramma mostra il cablaggio di diversi dispositivi Tree collegati a due diversi rami di un'estensione Tree.
Sono possibili le seguenti topologie di cablaggio, per una lunghezza massima di 500m/1640ft:
Il cavo Loxone Tree è utilizzato per il cablaggio, contiene le linee di comunicazione Tree e le linee per l'alimentazione a 24 VDC nei colori corrispondenti. Per i dispositivi con requisiti di potenza più elevati, come i prodotti per illuminazione Tree, il cavo Tree contiene anche una coppia di fili con sezione di 1,5 mm² (AWG16) per l'alimentazione.
Si consiglia di passare un cavo Tree dal quadro ad ogni stanza e quindi di diramarsi ai singoli dispositivi Tree in quella stanza. Ciò corrisponde a una topologia ad albero.
All'interno della custodia, il cavo del pannello viene utilizzato per il cablaggio.
I dispositivi che comunicano tra loro devono condividere un GND comune. Ciò è necessario se si utilizza più di un alimentatore. (ad es. in un sotto-quadro o se si utilizzano alimentatori separati per l'illuminazione). Per questo tutti i GND (negativi) dell'alimentazione devono essere interconnessi. Questa connessione è fondamentale per una trasmissione dati affidabile.
La lunghezza massima di 500 m si applica alle linee di comunicazione di un ramo Tree, non alla lunghezza della linea dell'alimentazione a 24 V. Soprattutto le lampade Tree hanno un fabbisogno energetico maggiore che può portare a una caduta di tensione sulle linee a 24 V e, a seconda della topologia, la lunghezza della linea ottenibile può essere notevolmente inferiore.
Per distanze maggiori o carichi più elevati, utilizzare un alimentatore separato più vicino ai carichi o dividere i carichi su più rami. In alternativa è possibile installare una linea separata con una sezione maggiore.
Ora puoi procedere con l'apprendimento dei dispositivi Tree.
Apprendimento dispositivi Tree↑
Per cercare i dispositivi Tree, fare prima clic su un'interfaccia Tree in Loxone Config, quindi attivare Ricerca dispositivi Tree.
La finestra che si aprirà elencherà tutti i dispositivi Tree collegati che non fanno ancora parte del programma:
Se viene selezionato un dispositivo, si identificherà in diversi modi. I dispositivi con un LED di stato lampeggeranno, i prodotti di illuminazione emetteranno una luce bianca, altri dispositivi come il Loxone Touch emetteranno un clic udibile. Ciò consente di assegnare e denominare correttamente i dispositivi.
Selezionare il dispositivo desiderato, assegnargli un nome, una stanza e un luogo di installazione quindi aggiungerlo alla programmazione utilizzando il pulsante Apprendi dispositivo o +.
La finestra di destra elenca tutti i dispositivi che fanno attualmente parte del programma. Puoi visualizzarli facendo clic sul pulsante Mostra i miei dispositivi tree. Puoi anche sostituire un dispositivo esistente con un nuovo dispositivo dello stesso tipo trovato nella ricerca. Questo è utile quando è necessario sostituire un dispositivo o aggiungere dispositivi a un programma pre-configurato. Selezionare il dispositivo da aggiungere e il dispositivo da sostituire. Cliccando sul pulsante con la freccia rivolta a destra, il vecchio dispositivo viene sostituito con quello nuovo nel programma.
Per applicare le modifiche, salvare il programma nel Miniserver.
Ora i dispositivi aggiunti sono pronti per l'uso e le funzioni sono disponibili nella struttura periferica in Loxone Config.
L'app Loxone supporta anche la ricerca e l'apprendimento dei dispositivi Tree nelle impostazioni.
Aggiornamento e diagnostica per i dispositivi Tree↑
Se è necessario un Aggiornamento per un dispositivo Tree, questi vengono evidenziati in arancione nello Stato dei dispositivi. Ciò accade spesso dopo un recente aggiornamento del Miniserver o quando si aggiungono dispositivi con una versione firmware precedente.
Il Miniserver aggiorna automaticamente i dispositivi Tree in background e i dispositivi rimangono generalmente operativi. Tuttavia, possono verificarsi ritardi nella comunicazione. In rari casi, alcune funzioni dei dispositivi Tree potrebbero non essere disponibili fino al completamento dell'aggiornamento.
Le seguenti opzioni sono disponibili per la Diagnostica:
1. Il LED di stato di un dispositivo consente già un rapido controllo di eventuali errori.
Rosso lampeggiante: nessun collegamento tramite interfaccia Tree al Miniserver, controllare il cablaggio e il Miniserver.
Arancione lampeggiante: il collegamento al Miniserver è ok, ma il dispositivo non è ancora stato aggiunto alla programmazione.
Verde lampeggiante (continuo o 3x poi spento): tutto ok, il dispositivo è online.
Rosso/verde lampeggiante rapido:il dispositivo è stato evidenziato in Loxone Config e si identifica.
Nessun lampeggiamento: funzionamento normale (il LED di stato è spento o può essere spento a seconda del dispositivo)
2. La diagnosi Tree consente un'analisi più approfondita. Per fare questo, collegarsi al Miniserver, selezionare un dispositivo con un'interfaccia Tree e poi cliccare sul pulsante Diagnosi Tree.
I dispositivi Tree sono ora elencate nella finestra della diagnosi Loxone Tree. I dati diagnostici vengono trasmessi in modo continuo, il che consente di rilevare eventuali disturbi. Se si verificano errori, questi vengono visualizzati insieme alle soluzioni suggerite.
Anche errori temporanei (ad .es. scarso contatto, differenza di potenziale) possono essere rilevati a causa della perdita di pacchetti.
Risoluzione dei problemi:
a seconda di quanti e quali dispositivi verificano errori nella diagnosi, un errore può essere limitato. È utile conoscere bene il cablaggio nella rispettiva installazione.
Verificare se riguarda solo i dispositivi su un ramo, o i dispositivi in una determinata stanza, o i dispositivi in un punto specifico del cablaggio. In questo modo è possibile restringere la localizzazione del guasto per trovare le cause, come ad esempio terminali difettosi o linee dati scambiate.
In caso di guasti che si verificano solo sporadicamente, osservare la diagnosi Tree per un certo periodo di tempo. In questo modo, può essere possibile stabilire un collegamento temporale con un altro evento. La causa di guasti temporanei può anche essere un collegamento GND mancante.
Informazioni aggiuntive↑
Collegamento di più Miniserver tramite Tree Intercommunication