La KNX Extension consente l'integrazione di dispositivi con interfaccia KNX.
In Loxone Config, i sensori e gli attuatori KNX possono essere appresi, definiti e quindi utilizzati nella programmazione.
Per indirizzare e parametrizzare i dispositivi KNX sono inoltre necessari il software ETS a pagamento dell'Associazione KNX e un gateway KNX esterno.
Contenuto
- Messa in servizio
- Integrazione KNX in dettaglio
- Ingressi, uscite, proprietà
- Avvisi di sicurezza
- Documenti
Messa in servizio↑
L'installazione della KNX Extension avviene in un distributore adatto su una guida DIN.
Collegare l'alimentazione e le linee dati Link al Miniserver e le linee KNX.
Per l'alimentazione del bus KNX è necessario un alimentatore KNX separato.
Dopo l'accensione dell'alimentazione, l'Extension si avvia, il LED di stato lampeggia in arancione dopo un breve periodo di tempo se il collegamento al Miniserver è corretto.
Quindi segui la procedura di apprendimento
Integrazione KNX in dettaglio↑
Per integrare i dispositivi KNX, i relativi sensori e attuatori devono essere creati o appresi in Loxone Config:
Per ulteriori informazioni si prega di consultare la documentazione sul nostro sito web:
Istruzione per l'integrazione dei dispositivi KNX
Ingressi di diagnosi↑
Descrizione breve | Unità | Campo di valore |
---|---|---|
Stato online KNX Extension | Digitale | 0/1 |
Nessuna connessione KNX | Digitale | 0/1 |
Invio KNX non possibile | Digitale | 0/1 |
Proprietà↑
Descrizione breve | Descrizione | Valore standard |
---|---|---|
Numero seriale | Indica il numero di serie del dispositivo. Extension: 'Auto' può essere utilizzato solo quando è presente una Extension di questo tipo. |
- |
Monitora lo stato online | Se selezionato, riceverai una notifica tramite lo Stato di Sistema o il Mailer, quando il dispositivo non è più disponibile o offline. | - |
Proprio indirizzo KNX | L'indirizzo fisico della linea KNX (xxx) ad esempio: 1.1.250 |
- |
Avvisi di sicurezza↑
L'installazione deve essere eseguita da un elettricista qualificato in conformità alle norme vigenti.
L'installazione richiede il montaggio in una custodia adeguata per garantire la protezione contro il contatto, l'acqua e la sporcizia.
Il dispositivo non deve essere utilizzato per applicazioni critiche per la sicurezza.