ES
{{filters.projectType['Array']}}
Indietro

Energia aerotermica con il fotovoltaico

                                    array(24) {
  ["id"]=>
  int(11520)
  ["name"]=>
  string(39) "Energia aerotermica con il fotovoltaico"
  ["slug"]=>
  string(49) "aerotermia-con-fotovoltaica-asked-for-pics-120424"
  ["challenge"]=>
  string(984) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] Partendo da un'abitazione dotata di aria condizionata e acqua calda sanitaria di Aerotermia, l'obiettivo è quello di sfruttare al massimo le eccedenze derivanti dall'impianto di Autoconsumo installato sul tetto e sulle pareti esterne.
Per fare questo era necessario disporre di un sistema in grado di dialogare con tutte le apparecchiature coinvolte: energia aerotermica, inverter fotovoltaico, contatore di energia e controllo della temperatura di ogni stanza.
L’energia solare non è lineare, quindi varia a seconda dell’ora del giorno e del clima.
Attivare il sistema Aerotermico con la massima potenza può produrre consumi eccessivi quando c'è poca radiazione. D'altra parte, l'Aerotermico può funzionare alla massima potenza all'inizio della giornata, ma nel pomeriggio non ha più bisogno di riscaldare la casa e la seconda metà della giornata di produzione solare è sprecata.
" ["solution"]=> string(798) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] Si cercava una macchina aerotermica in grado di controllare il regime di carico del compressore. La macchina aerotermica ECODAN di Mitsubishi Electric può regolare i regimi di carico 0, 50, 75 e 100%, quindi la sua potenza elettrica inizia a soli 700 W. Incorpora anche il sistema Smart Grid Ready che aumenta la temperatura in caso di eccedenze.
L'impianto di autoconsumo è di 10 Kwp, quindi nelle giornate nuvolose è in grado di generare almeno 700 W, sufficienti affinché l'energia aerotermica funzioni tutte le ore diurne.
L'introduzione di un serbatoio d'accumulo maggiorato funge da accumulatore di energia che continua a fornire calore durante le ultime ore della giornata quando non c'è più il sole.
" ["partner_quote"]=> string(924) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] Con LOXONE è stato semplicissimo comunicare con tutti gli apparati di generazione fotovoltaica e poter controllare i consumi elettrici della casa. Grazie alle uscite integrate nel Miniserver è possibile controllare gli ingressi digitali dell'Aerotermia. Infine, le sonde di controllo della temperatura possono essere collegate agli ingressi analogici integrati. L'Hardware è composto solo dal Miniserver e dall'alimentatore da 2A.
La programmazione con LOXONE si basava sull'unione di diversi blocchi già preprogrammati. In modo tale che l'obiettivo raggiunto sia stato raggiunto. L'aerotermia funziona solo quando c'è il sole e difficilmente consuma energia dalla rete. Inoltre, con le funzioni di controllo del prezzo dell'energia, il sistema aerotermico può essere attivato in orari più economici se l'energia solare non è sufficiente.
" ["partner_quote_name"]=> string(20) "Roberto Yecora Saenz" ["partner_quote_position"]=> string(86) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] Amministratore delegato" ["more_info_url"]=> string(0) "" ["preview_image"]=> string(83) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/1710063474-1-768x355.jpg" ["application_areas"]=> array(3) { [0]=> string(6) "energy" [1]=> string(7) "heating" [2]=> string(7) "cooling" } ["tags"]=> array(0) { } ["project_type"]=> array(2) { [0]=> string(10) "smart_home" [1]=> string(8) "retrofit" } ["copyright"]=> NULL ["images"]=> array(5) { [0]=> array(2) { ["image"]=> string(82) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/1710063474-1024x473.jpg" ["copyright"]=> string(14) "Roberto Yecora" } [1]=> array(2) { ["image"]=> string(82) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/1710063487-1024x768.jpg" ["copyright"]=> string(14) "Roberto Yecora" } [2]=> array(2) { ["image"]=> string(82) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/1710063571-1024x768.jpg" ["copyright"]=> string(13) "Robero Yecora" } [3]=> array(2) { ["image"]=> string(86) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/IMG_20240415_133411_224.jpg" ["copyright"]=> string(0) "" } [4]=> array(2) { ["image"]=> string(82) "https://portal.loxone.com/admin/wp-content/uploads/2024/03/1710063446-1024x880.png" ["copyright"]=> string(14) "Roberto Yecora" } } ["country"]=> string(2) "ES" ["city"]=> string(16) "Corera, La Rioja" ["build_year"]=> string(4) "2023" ["square_meters"]=> string(2) "90" ["account_data"]=> array(4) { ["id"]=> string(36) "691fcb9e-db2c-46c6-b30e-ba5385a1e85e" ["name"]=> string(20) "ROBERTO YECORA SAENZ" ["website"]=> string(0) "" ["partner_website"]=> string(43) "/partner/26144-corera/roberto-yecora-saenz/" } ["conference"]=> string(4) "none" ["products"]=> array(1) { [0]=> array(2) { ["sku"]=> string(6) "100335" ["name"]=> string(10) "Miniserver" } } ["fallback"]=> array(8) { ["name"]=> string(37) "Aerothermal energy with photovoltaics" ["challenge"]=> string(946) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] Starting from a home with air conditioning and domestic hot water by Aerotermia, the aim is to make the most of the surpluses from the Self-consumption installation that is installed on the roof and exterior walls.
To do this, it was necessary to have a system capable of communicating with all the equipment involved: Aerothermal energy, photovoltaic inverter, energy meter and temperature control of each room.
Solar power is not linear, so it varies depending on the time of day and the climate.
Activating the Aerothermal system with maximum power can produce excessive consumption when there is little radiation. On the other hand, the Aerothermal may have been operating at maximum power during the beginning of the day, but in the afternoon it no longer needs to heat the home any more and the second half of the day of solar generation is wasted.
" ["solution"]=> string(771) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] An Aerothermal machine capable of controlling the load regime of the compressor was sought. The ECODAN Aerothermal machine from Mitsubishi Electric could regulate regimes of 0, 50, 75 and 100% load, so its electrical power starts at only 700W. It also incorporates the Smart Grid Ready system which raises the temperature in case of surpluses.
The Self-consumption installation is 10Kwp, so on cloudy days it is capable of generating at least 700w, enough for the Aerothermal Energy to operate all daylight hours.
The introduction of an oversized buffer tank acts as an energy accumulator which continues to provide heat during the last hours of the day when there is no longer any sun.
" ["partner_quote"]=> string(893) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] With LOXONE it was very easy to communicate with all the photovoltaic generation equipment and be able to control the electrical consumption of the home. Thanks to the outputs incorporated into the Miniserver, the digital inputs of the Aerotermia could be controlled. And finally, the control temperature probes could be connected to the built-in analog inputs. The Hardware is made up of only a Miniserver and the 2A power supply.
Programming with LOXONE was based on joining the different already pre-programmed blocks. In such a way that the objective achieved has been achieved. Aerothermal only works when there is sun and hardly consumes energy from the grid. In addition, with the energy price control functions, the aerothermal system can be turned on at more economical hours if solar energy is not enough.
" ["partner_quote_name"]=> string(20) "Roberto Yecora Saenz" ["partner_quote_position"]=> string(66) "[THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE] CEO" ["more_info_url"]=> string(0) "" ["video"]=> string(0) "" } ["video"]=> string(0) "" }

Dati e fatti

Paese
{{getRegion('ES')}}
Luogo
Corera, La Rioja
Anno di costruzione
2023
Area
90
Partner Loxone
Prodotti

Sfida

THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Partendo da un'abitazione dotata di aria condizionata e acqua calda sanitaria di Aerotermia, l'obiettivo è quello di sfruttare al massimo le eccedenze derivanti dall'impianto di Autoconsumo installato sul tetto e sulle pareti esterne.
Per fare questo era necessario disporre di un sistema in grado di dialogare con tutte le apparecchiature coinvolte: energia aerotermica, inverter fotovoltaico, contatore di energia e controllo della temperatura di ogni stanza.
L’energia solare non è lineare, quindi varia a seconda dell’ora del giorno e del clima.
Attivare il sistema Aerotermico con la massima potenza può produrre consumi eccessivi quando c'è poca radiazione. D'altra parte, l'Aerotermico può funzionare alla massima potenza all'inizio della giornata, ma nel pomeriggio non ha più bisogno di riscaldare la casa e la seconda metà della giornata di produzione solare è sprecata.

Soluzione

THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Si cercava una macchina aerotermica in grado di controllare il regime di carico del compressore. La macchina aerotermica ECODAN di Mitsubishi Electric può regolare i regimi di carico 0, 50, 75 e 100%, quindi la sua potenza elettrica inizia a soli 700 W. Incorpora anche il sistema Smart Grid Ready che aumenta la temperatura in caso di eccedenze.
L'impianto di autoconsumo è di 10 Kwp, quindi nelle giornate nuvolose è in grado di generare almeno 700 W, sufficienti affinché l'energia aerotermica funzioni tutte le ore diurne.
L'introduzione di un serbatoio d'accumulo maggiorato funge da accumulatore di energia che continua a fornire calore durante le ultime ore della giornata quando non c'è più il sole.

THIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Con LOXONE è stato semplicissimo comunicare con tutti gli apparati di generazione fotovoltaica e poter controllare i consumi elettrici della casa. Grazie alle uscite integrate nel Miniserver è possibile controllare gli ingressi digitali dell'Aerotermia. Infine, le sonde di controllo della temperatura possono essere collegate agli ingressi analogici integrati. L'Hardware è composto solo dal Miniserver e dall'alimentatore da 2A.
La programmazione con LOXONE si basava sull'unione di diversi blocchi già preprogrammati. In modo tale che l'obiettivo raggiunto sia stato raggiunto. L'aerotermia funziona solo quando c'è il sole e difficilmente consuma energia dalla rete. Inoltre, con le funzioni di controllo del prezzo dell'energia, il sistema aerotermico può essere attivato in orari più economici se l'energia solare non è sufficiente.

Roberto Yecora SaenzTHIS CONTENT IS AUTOMATICALLY TRANSLATED BY GOOGLE TRANSLATE.
Amministratore delegato