Proroga Superbonus 110% per ristrutturazioni
Proroga Superbonus 110% per ristrutturazioni
Sicuramente non è la prima volta che pensi di ristrutturare casa sfruttando la proroga del Superbonus, magari integrando una soluzione di domotica. Si tratta di una decisione importante, in quanto comporta anche costi elevati.
La soluzione completa di Loxone è già molto economica se confrontata alla durata decennale con cui vi accompagnerà in casa, ma da quando si può detrarre più della metà dell’importo f speso, è ancora più accessibile. Se stavi sognando di avere l’automazione in casa, è arrivato il momento. Finalmente grazie alla proroga del Superbonus si può introdurre la domotica Loxone in casa.
Ecco una sintesi delle informazioni e dei requisiti più importanti sulla base del regolamento ufficiale ENEA. Inoltre qui quelle dell’Agenzia Entrate del governo italiano.
Il Superbonus
La proroga del Superbonus – valida almeno fino al 31 dicembre 2022 – permette di detrarre fino al 110% delle spese totali sostenute durante l’installazione e messa in opera di impianti domotici. Nello specifico infatti, si applica a impianti che consentano la gestione automatica di riscaldamento o produzione di acqua calda o di climatizzazione. Ad esempio, il loro controllo da remoto.
Bisogna tenere presente che la domotica non è considerata un “intervento trainate” per il superbonus 110%: deve accompagnare un intervento di miglioramento energetico per potersi qualificare. Altrimenti si può avere accesso al Ecobonus 65%. Infatti questa detrazione non ha bisogno di interventi che migliorino l’efficienza energetica.
Interventi principali per usufruire del Superbonus
- Prima di tutto lavori di miglioramento dell’isolamento termico
- Poi, la sostituzione degli impianti di riscaldamento
- Anche la sostituzione degli impianti di climatizzazione estiva
Interventi aggiuntivi inclusi nella proroga
- Interventi di efficientamento energetico
- Installazione di impianti solari fotovoltaici
- Oppure, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici
Infine bisogna stare attenti: per poter usufruire del rimborso della proroga del Superbonus, bisogna dimostrare che lo stato avanzamento lavori sia completo almeno al 30% entro Giugno 2022. Si chiama SAL (sigla di “Stato Avanzamento Lavori”) e pertanto bisogna muoversi per tempo per non perdere l’agevolazione.
Chi può accedere
Tutti i contribuenti che
- sostengono le spese di riqualificazione energetica
- posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
Per quali edifici
Alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” . Quindi accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi. Infatti:
- deve trattarsi di “edifici residenziali”;
- devono essere dotati di impianto termico
Trova un installatore Loxone
Desideri contattare un installatore Loxone nella tua zona per richiedere maggiori informazioni sulla detrazione fiscale di fino al 110%, sul sistema Loxone stesso o per capire se è possibile ristrutturare il proprio appartamento in modo intelligente? Allora compila il modulo sottostante e ti invieremo i loro dati di contatto via e-mail.